• biennale-architettura-2025-carlo-ratti-installazione-ottagono-slider

    Eventi

    La rivoluzione naturale e collettiva della Biennale Architettura 2025  Scopri di più
  • Intervista-artista-Beatrice-Gallori-slider

    Lifestyle

    La mostra Visible / Invisible a Padova: intervista all’artista Beatrice Gallori  Scopri di più
  • design-trend-Salone-del-Mobile-2025-Minotti_slider

    Eventi

    Trend design Salone del Mobile 2025, da Euroluce al ritorno della natura  Scopri di più

Cucine da esterno: 5 modelli per farti sognare spazi nuovi

Cucine da esterno: oggi hanno le stesse prestazioni delle cucine indoor. Non solo barbecue, quindi. Che si trovino in giardino o in terrazzo, le nuove soluzioni modulari da esterno consentono di preparare qualsiasi tipo di piatto grazie a modelli...

leggi

Idee per arredare casa con poltrone di design iconiche

Se chiedete a un interior designer qual è la caratteristica principale di una poltrona iconica, vi dirà che è la sua capacità di emozionare. Un effetto distintivo di quegli elementi di arredo che si avvicinano ad essere oggetti artistici.

leggi

La Moodboard di interni spiegata dai designer di AD Dal Pozzo

Sul genere italiano della parola Moodboard non si è ancora trovata un’intesa, c’è chi dice «facciamo la Moodboard» e c’è chi dice «preparami il Moodboard». Ma una cosa è certa: nel mondo del design e dell’architettura questo strumento è diventato...

leggi

Come arredare casa con divani iconici

Esistono icone del design che stanno bene in qualsiasi ambiente. È vero, i pezzi unici evocano una bellezza senza tempo, ma per esprimere il loro pieno potenziale devono essere valorizzati dalla progettazione dello spazio in cui sono collocati.

leggi

L’arredamento della casa con travi a vista

Travi a vista, simbolo di eleganza. Un’eleganza dal sapore classico evocata dall’immagine del tradizionale legno, ma capace di rendersi contemporanea grazie alle finiture e alle luci scelte dai progettisti, che la pensano tutti allo stesso modo: se...

leggi

Cinema e design: 10 film di cui riscoprire gli arredi iconici

Sono protagonisti, donano carattere alla scena. Non parliamo degli attori, ma degli elementi di arredo capaci di unire cinema e design. L’arte visiva che racconta storie in movimento, infatti, deve fare i conti con l’ambiente in cui i personaggi si...

leggi

La villa storica diventa un ufficio di design

Cosa c’è di meglio che avere l’ufficio in una villa storica? Il team di AD Dal Pozzo ha curato l’interior dei nuovi spazi lavorativi di uno Studio Associato con sede in un’antica residenza. Un progetto dove gli arredatori hanno combinato il gusto...

leggi

Come unire arte e design per creare spazi d’autore

L’opera d’arte può risultare determinante per la massima espressione di un progetto. Dipinti, sculture, foto d’autore sono capaci di accendere il design di un ambiente come fa un gioiello su un outfit. E come con un gioiello bisogna fare attenzione...

leggi

Facciamo luce sull'illuminazione con il direttore contract Europa di Flos

Se chiedete a un architetto quanto è importante la luce in un progetto, vi risponderà che è la cosa più importante. D'altronde, come diceva Le Corbusier, l'architettura non è altro che «il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la...

leggi

Come scegliere il materiale migliore per il piano cucina

La cucina è un teatro dove vanno in scena numerosi materiali, in grado di rendere più o meno gradevole la permanenza nell’ambiente più conviviale della casa. Soprattutto, una grande scelta di finiture viene dedicata a quello che forse è l'elemento...

leggi