C’è una luce che disegna lo spazio, ne definisce il ritmo e ne plasma l’atmosfera. Negli ambienti di lavoro, la luce diventa linguaggio invisibile: modella le percezioni, favorisce la concentrazione, accoglie e ispira. È una presenza costante,...
Gli occhi erano tutti puntati su ArtVerona 2025 in quanto potenziale indicatore di segnali significativi per il mercato. La ventesima edizione si è conclusa, confermandosi un connettore tra mercato e ricerca artistica in un contesto dinamico e...
A Venezia l’architettura si intreccia con le sfide più urgenti del presente. La Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti, mette al centro un tema caldo: adattare l’ambiente costruito a un mondo che cambia rapidamente, sfruttando tutte le...
Le biblioteche più belle del mondo non sono solo luoghi di conservazione del sapere, ma veri e propri landmark culturali e architettonici. Dalla luce che filtra attraverso facciate trasparenti ai volumi scultorei in cemento e acciaio, le biblioteche...
C’è un modo diverso di viaggiare in estate, lontano dal rumore e dalle rotte affollate: è quello che passa attraverso le sale silenziose delle mostre d’arte, dove le opere diventano tappe di un itinerario più intimo e riflessivo. Il direttore di AD...
Ci sono luoghi che non rispondono a una necessità, ma a un desiderio. Quello di rallentare, di ritrovare il proprio ritmo vitale, di abitare il tempo libero con una nuova intensità. La seconda casa nasce con questo intento: lasciarsi alle spalle la...
Oggi le case di architetti famosi non sono più solo progetti da ammirare sulle riviste: molte di queste residenze possono essere abitate e vissute durante un soggiorno reale. Grazie a piattaforme come Airbnb e Living Architecture, è possibile...
Ci sono luoghi dove il design non è solo esposto, ma raccontato. Sono i musei del mondo che custodiscono gli oggetti-simbolo della nostra storia artigianale e culturale: sedute che hanno rivoluzionato il concetto di comfort, lampade modellate come...
Arredare casa con eleganza ed equilibrio: colori, materiali e geometrie si fondono per reinterpretare con sensibilità gli spazi. Questo è l’obiettivo del servizio di progettazione di AD Dal Pozzo, che restituisce fluidità, vivibilità e bellezza agli...
Il Compasso d’Oro ADI è il più autorevole riconoscimento del design industriale italiano. Istituito nel 1954 su iniziativa di Gio Ponti, il premio ha consacrato oggetti capaci di influenzare intere generazioni. Ma cosa rende una realizzazione...