Categorie: Bagno, Progetti

Wellness design: il bagno come spazio di benessere privato

Cosa rende un bagno un vero spazio di benessere? La risposta passa attraverso il wellness design: un progetto dedicato che si modella sui ritmi e i bisogni individuali. Il bagno diventa un luogo dedicato alla sensorialità, oltre che alla cura di sé, un’oasi dove il design interpreta l’esigenza crescente di equilibrio e rigenerazione di chi lo vive.

Con questa visione, AD Dal Pozzo interpreta il wellness a casa come una forma di armonia quotidiana: un modo di abitare che unisce bellezza e benessere, corpo e mente, progetto e sensazione. È un design che dialoga con i sensi e mette al centro la persona, trasformando la quotidiana cura del corpo in esperienza.

 

Il wellness design come esperienza di relax

Il concetto di wellness design va oltre la dimensione estetica: è una filosofia del vivere che mette al centro il benessere psicofisico. Questo si traduce in spazi che favoriscono il rilassamento, la concentrazione e la rigenerazione dei sensi.
Progettare secondo i principi del wellness significa scegliere materiali che respirano, luci che accompagnano i ritmi naturali, impianti invisibili ma capaci di generare il massimo comfort. Il design del benessere è fatto di equilibrio e misura, un linguaggio che privilegia fluidità e armonia.

 

wellness-bagno-beige

Una stanza da bagno progettata da AD Dal Pozzo: aperta, fluida, minimale, dai colori tenui che ispirano equilibrio e misura

 

Wellness a casa come spa privata

Nelle abitazioni contemporanee, cresce il desiderio di portare il benessere all’interno della sfera domestica. Le spa private e le wellness room diventano luoghi dove prendersi cura di sé in modo autentico, senza vincoli di tempo o spazio. Docce emozionali, vasche free-standing, cromoterapia, saune e zone relax vengono integrate con discrezione nel progetto, mantenendo un dialogo costante con l’architettura e ricreando un mondo naturale allinterno della propria casa. Ogni elemento è pensato per favorire un'esperienza sensoriale completa.

 

bagno-spa-privata-cromoterapia

Un esempio di cromoterapia, in un bagno dove materia e luce concorrono al benessere

 

Nei progetti selezionati, i professionisti di AD Dal Pozzo trasformano il bagno in un’esperienza di benessere su misura: ambienti che dialogano con la luce, la materia e l’acqua, concepiti non solo come risposta a esigenze specifiche ma anche come spazi rituali di rigenerazione.

 

La spa nello chalet: design e comfort tra le Dolomiti

All’interno di uno chalet a Cortina, la spa domestica si apre come un rifugio di calore e tranquillità. Il legno, protagonista di tutti gli ambienti, avvolge gli spazi con la sua matericità e conferisce un immediato senso di accoglienza. Nella sauna finlandese, il silenzio e il calore invitano a un momento di pausa, mentre l’illuminazione studiata con cura gioca tra le superfici, creando scenari di luce che accompagnano il corpo e la mente in un percorso di relax. Qui, ogni dettaglio – dalla texture dei materiali al ritmo della luce – contribuisce a trasformare la routine quotidiana in un’esperienza sensoriale completa, sospesa tra quiete domestica e atmosfera alpina.

 

Wellness-spa-Cortina-header

 

Acqua e fuoco: la spa nel cuore della suite

In una suite in mezzo alla natura, la vasca free-standing e il caminetto dialogano tra loro creando un equilibrio sensoriale unico. La vasca verde in resina, con i suoi giochi di luce e trasparenze, invita al relax e alla contemplazione, mentre il fuoco del caminetto, integrato nell’architettura, diffonde calore e intimità. La combinazione di questi due elementi naturali trasforma il living in uno spazio di benessere esclusivo, dove design, luce e materiali si incontrano per offrire un’esperienza di puro piacere e armonia.

 

Wellness-bagno-suite-header

 

Un rituale di eleganza in una villa di carattere

Nel progetto di una villa pop, il bagno si distingue per un’eleganza femminile e senza tempo. La doccia in vetro e l’ampia vasca dalle sfumature terracotta si inseriscono in uno spazio pensato per la cura di sé, intimo e raffinato. La toeletta trucco con la sua poltroncina e lo specchio incorniciato da piccole lampadine evocano un gesto quotidiano trasformato in rituale di bellezza. Ogni elemento dialoga con leggerezza e armonia, dando vita a un ambiente sofisticato, dove il design interpreta con grazia l’essenza del benessere personale.

 

 

Oasi di quiete nel bagno contemporaneo

Un bagno contemporaneo dove il benessere nasce dall’armonia tra materia e natura. La vasca incassata dalle forme scultoree, invita a immergersi in calma assoluta, mentre le sfumature verdi della carta da parati richiamano la serenità del paesaggio esterno. Il pavimento in legno e la palette naturale trasformano lo spazio in un rifugio intimo, sospeso tra relax e quiete interiore. Un connubio perfetto che dà vita allo stile audace dell’abitazione.

 

Wellness-bagno-Sbetega

 

Progettare lo spazio del benessere significa immaginare non solo un luogo funzionale, ma un paesaggio interiore: un ambiente capace di restituire calma, di accogliere i gesti quotidiani e trasformarli in rituali di cura. È in questa direzione che si muove AD Dal Pozzo, interpretando il design del benessere come un dialogo costante tra corpo, mente e materia.

 

Redazione

Scritto da Redazione

Consigli