Potrebbe sembrare il titolo di una commedia all'italiana, invece Piero Lissoni, è riuscito nell'intento di portare a Milano una sua opera, in scala 1:1, raffigurante lo scheletro di uno Yacht moderno, l’SX112. Inoltre, Lissoni, tra i designer più famosi, è stato nominato art director di Sanlorenzo, uno dei migliori cantieri navali al mondo. Una responsabilità non da poco e un’opportunità unica per esportare, sempre di più, il design italiano oltre i confini nazionali.
In occasione del Salone del Mobile, dal 9 al 14 aprile, sarà possibile ammirare lo scafo all'interno del cortile dell’Università degli studi di Milano: un ideale ponte, che i visitatori potranno fisicamente percorrere per tutta la sua lunghezza, tra passato, presente e futuro, dato che la sagoma anticiperà un nuovo modello di imbarcazione che verrà presentato al grande pubblico l’anno prossimo.

Lo scheletro dello yacht di Piero Lissoni nel cortile dell'Università
“Come se il mare si fosse prosciugato e la sagoma di uno yacht è rimasta placidamente adagiata all'interno del cortile del Settecento dell’Università Statale, una creatura di cui si riconosce solamente l’ossatura che ne racconta l’originaria purezza”, commenta il designer.

Se sei interessato all'arredo di uno yacht, leggi "La scelta dell'ombrellone per lo yacht".