Gli occhi erano tutti puntati su ArtVerona 2025 in quanto potenziale indicatore di segnali significativi per il mercato. La ventesima edizione si è conclusa, confermandosi un connettore tra mercato e ricerca artistica in un contesto dinamico e stimolante. Quest’anno la manifestazione ha posto al centro il tema della conversazione: non solo come dialogo tra parole e segni, ma come esplorazione di nuove relazioni, strumento di riscrittura della realtà.
Il percorso espositivo di AD Dal Pozzo Galleria d’Arte
In linea con il messaggio di ArtVerona, AD Dal Pozzo Galleria d’Arte ha fatto dialogare i maestri con i giovani talenti, proponendo un percorso espositivo che ha messo in luce la personalità e la ricerca, intrecciando linguaggi e materie diverse. Nello specifico, gli artisti presentati sono stati quattro:
- Domenico D’Oora con la trasformazione del colore in materia
- Beatrice Gallori con la sua ricerca sul movimento della vita
- Gianni Lucchesi con le sculture di emozioni in teatri interiori
- Davide Pegoraro con la raffigurazione pittorica di una natura magnetica
La forza cromatica del maestro Domenico D’Oora
La ricerca di Domenico D’Oora ha portato in fiera un’intensa riflessione sul linguaggio e sul colore. Le sue opere, fatte di profondità e stratificazioni, invitano a una lettura oltre la superficie, scomponendo e ricostruendo il segno per restituirgli nuova pregnanza.
Il movimento della vita secondo Beatrice Gallori
Le opere di Beatrice Gallori hanno raccontato la vita nel suo continuo movimento, trasformando lo studio della cellula e delle sue metamorfosi in una potente metafora visiva. Nei suoi lavori la materia diventa organismo vivo, fluido, capace di aprire lo sguardo su processi di trasformazione e rinascita.
Gli scenari interiori di Gianni Lucchesi
Con Gianni Lucchesi l’arte si è fatta indagine interiore: sculture che diventano veri e propri spazi di meditazione, dove la materia si trasforma in teatro delle emozioni. Le sue opere aprono scenari silenziosi e poetici, capaci di restituire allo spettatore un riflesso del proprio paesaggio interiore.
La rinascita naturale di Davide Pegoraro
Davide Pegoraro ha portato l’energia di una pittura giovane e incisiva, che si muove tra sperimentazione e dialogo con il presente, capace di unire estetica e riflessione concettuale. Le sue tele raccontano la possibilità di rinascita e di visione, segnalando un talento in pieno fermento creativo.
Per immergerti nella visione artistica di Davide Pegoraro, visita la sua mostra personale in AD Dal Pozzo Galleria d'Arte.
La partecipazione ad ArtVerona conferma il ruolo di AD Dal Pozzo Galleria d’Arte come piattaforma attiva nel panorama nazionale, capace di sostenere gli artisti nella loro crescita e di presentare opere che non solo dialogano tra loro, ma interagiscono con il pubblico, stimolando nuove visioni e interpretazioni.